
Fardella della Ripa Syrah Dionysus
Ingredienti:
Syrah 100%
Pagamenti sicuri
Consegna stimata Lunedì 6 feb - Martedì 7 feb. Spedizione 3,90€ - gratuita per ordini di almeno 35€
Reso gratuito e soddisfazione garantita

-
di propria produzione
-
propria
-
2000ppm
-
90mg/L
-
si
-
0.4g/L
-
I.G.P.

I prodotti approvati dagli esperti di alimentazione devono essere approvati anche dai consumatori. I consumatori che si iscrivono alla community degli Approver ricevono in anteprima i prodotti per valutarne il sapore. Solo i prodotti approvati dagli Approver vengono messi in vendita per tutti. Guarda le valutazioni.
![]() |
||
---|---|---|
Durezza | 1 | |
Gusto | 1 | |
Retrogusto | 1 | |
Morbido | 1 | |
Speziato | 1 | |
intensità | 1 | |
profumo | 1 | |
sapore | 1 | |
È un buon Syrah, bouquet piacevole e giusto | 1 | |
Sapore | 1 | |
Corposo | 1 | |
Tannico | 1 | |
Intenso | 1 |
Vuoi confrontare anche tu questo prodotto con quello che usi normalmente e ricevere i prodotti a condizioni vantaggiose?
Partecipa agli assaggiL’azienda è ubicata nella zona di Salemi – Trapani nel cuore del DOC Marsala. Si estende per oltre 90 ettari distribuiti in appezzamenti caratterizzati da terreni collinari o leggeri declivi, in un clima caldo umido con scarse precipitazioni, oltre che dalla presenza di correnti calde sahariane, si ottiene un particolare microclima che impedisce lo sviluppo di crittogame.
Il Syrah o Shiraz è un vitigno a bacca rossa dalle origini controverse: alcuni, infatti, ritengono che la sua provenienza sia l’Iran, mentre altri pensano che le sue radici storiche siano legate al territorio di Siracusa, dal quale si sarebbe poi disperso per poi essere reintrodotto in Italia dalla vicina Francia. n Italia viene coltivato in Toscana (con i migliori risultati nella D.O.C. Cortona), nel Lazio (Agro pontino), in Puglia (Syrah del Tarantino IGT), in Piemonte con la DOC Sirah ed in Sicilia.
Il Syrah dà un vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee e dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero; in bocca presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità. Macerazione è tradizionale sulle bucce per 8-10 giorni in vinificatori inox termo-controllati e maturazione per 8 mesi in vasche di cemento e poi in bottiglia. Consigliato per accompagnare carni rosse, salumi e formaggi stagionati
Varietà antiche | - |
Vegan | si |
Senza lattosio | si |
Naturalmente privo glutine | si |
Gluten free | no |
Biologico | no |
OGM Free | si |
Certificazione di origine | I.G.P. |
Artigianale | - |
Materie prime | di propria produzione |
Produzione | propria |
Polifenoli | 2000ppm |
Anidride solforosa totale | 90mg/L |
Zuccheri riduttori | - |
Zuccheri residui non fermentescibili | - |
Regione | Sicilia |
Packaging riciclabile | si |
Metanolo | - |
Gradazione alcolica | 13.5% vol |
Frizzante | No |
Fermentazione spontanea | - |
Estratto secco totale | - |
Estratto secco non riduttore | - |
Cloruri | - |
Ceneri | - |
Annata | 2021 |
Anidride solforosa libera | 40mg/L |
Acidità volatile | 0.4g/L |
Acidità totale | 6g/L |
Caratteristica | Valore | Voto | Valori ammessi |
---|---|---|---|
Biologico | no | 7 | - |
Materie prime | di propria produzione | 9 | UE, italiane, locali, di propria produzione |
Produzione | propria | 9 | Italia, locale, propria |
Acidità volatile | 0.4g/L | 8.7 | < 0.8g/L |
Anidride solforosa libera | 40mg/L | 7 | - |
Anidride solforosa totale | 90mg/L | 7 | < 90mg/L |
Packaging riciclabile | si | 9 | - |
Certificazione di origine | I.G.P. | +0.1 | - |
Polifenoli | 2000ppm | +0.12 | - |
VOTO FINALE 8.3 |





