
Tappero Merlo Kin-Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
Ingredienti:
Erbaluce di Caluso 100%. *Contiene solfiti
Pagamenti sicuri
Consegna stimata Martedì 4 mar - Mercoledì 5 mar.
Questo prodotto non è in vendita su Foodu
Scopri piuttosto la selezione di prodotti approvati dagli esperti e consumatori della community.
Vini
-
si
-
100%
-
di propria produzione
-
propria
-
si
-
0.35g/L
-
6mg/L
-
si
-
36mg/L
-
D.O.C.G.

I prodotti approvati dagli esperti di alimentazione devono essere approvati anche dai consumatori. I consumatori che si iscrivono alla community degli Approver ricevono in anteprima i prodotti per valutarne il sapore. Solo i prodotti approvati dagli Approver vengono messi in vendita per tutti. Guarda le valutazioni.
![]() |
||
---|---|---|
Profumato | 2 | |
Leggero | 1 | |
Dal sapore salino | 1 | |
Corposo | 1 | |
1 | Aromatico | |
Persistente | 1 | |
Agrumato | 1 | |
Sapore ben strutturato | 1 |
Vuoi confrontare anche tu questo prodotto con quello che usi normalmente e ricevere i prodotti a condizioni vantaggiose?
Partecipa agli assaggiKin è un vino D.O.C.G. prodotto con uve Erbaluce di Caluso 100%, una varietà antichissima, esclusiva del Piemonte, riscoperta dal produttore.
Proprietà organolettiche: Giallo paglierino intenso, di grande vivacità e consistenza. Al naso un’avvolgente ed elegante nota di salvia si fonde ad intriganti sentori balsamici e speziati che rendono ancora più complesso il profilo olfattivo, di chiara matrice minerale, alternando in successione sfumature agrumate, floreali e di erbe spontanee. In bocca si alternano armonicamente freschezza e sapidità fino a fondersi in un finale morbido e caldo dai rimandi agrumati. Lunga persistenza e grande equilibrio per un vino di grande longevità che potrà ancora evolvere facendo emergere sempre più il suo animo alpino con una netta impronta minerale se si avrà la pazienza di farlo riposare in una fresca cantina.
Abbinamenti: si abbina bene con antipasti importanti, i risotto e le paste con pesci e frutti di mare, crespelle e agnolotti di magro,fritti di mare e il tradizionale fritto misto alla piemontese. Secondi piatti di pesce in umido, al forno ed eccelle negli abbinamenti con le carni bianche in padella e al forno. A temperature di 18/20 gradi può ben accompagnare anche pasticceria secca e dolci lievemente zuccherati.
Temperatura di servizio: 14-16° C
Varietà antiche | 100% |
Vegan | - |
Naturalmente privo glutine | si |
Senza latte e derivati | si |
Gluten free | - |
Artigianale | si |
Materie prime | di propria produzione |
Produzione | propria |
Frizzante | No |
Gradazione alcolica | 13.5% vol |
Metanolo | 0.2ml/100ml |
Packaging riciclabile | si |
Regione | Piemonte |
Zuccheri residui non fermentescibili | - |
Acidità totale | 5.06g/L |
Acidità volatile | 0.35g/L |
Anidride solforosa libera | 6mg/L |
Annata | 2016 |
Ceneri | 1.6g/L |
Cloruri | - |
Estratto secco non riduttore | 18.7g/L |
Estratto secco totale | 19.4g/L |
Fermentazione spontanea | si |
Anidride solforosa totale | 36mg/L |
Zuccheri riduttori | - |
Polifenoli | - |
Biologico | no |
OGM Free | si |
Certificazione di origine | D.O.C.G. |
Caratteristica | Valore | Voto | Valori ammessi |
---|---|---|---|
Biologico | no | 7 | - |
Materie prime | di propria produzione | 9 | UE, italiane, locali, di propria produzione |
Produzione | propria | 9 | Italia, locale, propria |
Acidità volatile | 0.35g/L | 8.5 | < 0.8g/L |
Anidride solforosa libera | 6mg/L | 9 | - |
Anidride solforosa totale | 36mg/L | 12 | < 140mg/L |
Packaging riciclabile | si | 9 | - |
Artigianale | si | +0.1 | - |
Varietà antiche | 100% | +0.2 | - |
Certificazione di origine | D.O.C.G. | +0.2 | - |
Fermentazione spontanea | si | +0.3 | - |
VOTO FINALE 9.9 |





